Dipartimento per la Trasformazione Digitale + AgID
DTD + AgID
  • Piano Triennale
  • Developers
  • Designers
  • Forum
  • Docs
  • GitHub
lingua attiva: ITA
  • Italiano
  • English
Developers Italia
Sviluppiamo i servizi pubblici, insieme
Seguici su
  • Piattaforme
  • Software
  • Interoperabilità
  • Come lo uso
  • Come partecipo
  • News
  • Contatti

News

opensource
  • eventi
  • sviluppatori
  • roadmap
  • progetti
  • hackathon
  • developers
  • daf
  • gsoc
  • docsitalia
  • digitalweek
  • software
  • opensource
  • anpr
  • api
  • designers
  • community
  • call
  • cloud
  • hacktoberfest
  • riuso
  • catalogo
  • piattaforme
  • sviluppo
  • react
  • inps
  • spid
  • guide
  • pubblicazioni
  • pa
  • contenuto
  • ogp
  • wizard
  • guida
  • partecipazione
  • formez
  • consultazione
  • sdk
  • ue
  • interoperabilita
  • pnrr
  • designsystem
  • survey
  • git
  • fosdem
  • egovernment
  • bootstrap
  • cie
  • skd
  • eu
  • universita
  • agid
  • servizipubblici
  • opengovernment
  • forumpa
  • container
  • docker
  • scuola
  • softwarelibero
  • digitalcommons
  • communitycall
  • communitylab
  • catalogodelriuso
  • mastodon
  • fediverso
  • angular
  • opendata
  • data
  • dataeconomy
  • transparenza
  • codemotion
  • europa
  • osor
  • matrix
03 apr 2024

Design system .italia si aggiorna con le nuove versioni dei kit React e Angular

Le nuove versioni stabili dei due kit di sviluppo offrono componenti già sviluppati, pronti a essere utilizzati per creare le interfacce digitali dei servizi pubblici

A

di Andrea Stagi
leggi di più →
19 dic 2023

2023: facciamo i conti!

Una breve sintesi di quanto accaduto nel corso dell’anno

M

di Michela Gabrieli
leggi di più →
20 ott 2023

Premio OSOR 2023: publiccode.yml tra i progetti finalisti

Un importante riconoscimento dall’Europa

F

di Fabio Bonelli
leggi di più →
12 ott 2023

Hacktoberfest 2023

Dai il tuo contributo all'Open Source

A

di Andrea Stagi
leggi di più →
13 giu 2023

Disponibile il video del workshop Guida intergalattica per Maintainer

Guarda la registrazione dell’evento tenutosi al Codemotion Workshop Fest 2023

M

di Matteo Vabanesi
leggi di più →
29 mag 2023

Developers Italia a Stoccolma per fare il punto sul futuro digitale dell’Europa

Publiccode.yml, verso uno standard europeo nella condivisione software

M

di Matteo Vabanesi
leggi di più →
21 mar 2023

Codemotion Workshop Fest: appuntamento con la Guida intergalattica per Maintainer

Scopri come gestire in maniera efficace un progetto open source

M

di Matteo Vabanesi
leggi di più →
06 mar 2023

Formez lancia un corso per progettare e realizzare servizi pubblici di qualità

Aperte le iscrizioni online, per partecipare c'è tempo fino al 20 marzo

M

di Matteo Vabanesi
leggi di più →
21 dic 2022

Developers Italia approda su Mastodon

Una nuova finestra social si affianca a Twitter

M

di Matteo Fortini
leggi di più →
29 nov 2022

Verso un Catalogo europeo dei software open source

Developers Italia partecipa a Open source workshops for computing & sustainability

F

di Fabio Bonelli
leggi di più →
01 lug 2022

Verso un’Europa digitale più autonoma e sovrana

Pubblicata la prima relazione del gruppo di lavoro sui digital commons. Il Dipartimento per la trasformazione digitale partecipa con Developers Italia nel team italiano

F

di Francesco Pognante
leggi di più →
20 mag 2022

Sviluppo open source: migliorare i servizi pubblici grazie ad un approccio collaborativo

La registrazione della community call del 18 maggio è ora disponibile. Leggi la notizia e guarda il video

F

di Francesco Pognante
leggi di più →
13 mag 2022

Community lab: progettiamo API REST per la Pubblica Amministrazione

Il 25 maggio alle 15:30 parliamo di interoperabilità, OpenAPI e sicurezza

G

di Gianvito Fanelli
leggi di più →
06 mag 2022

Community call - raccontiamo le esperienze di sviluppo aperto per i servizi pubblici

Il 18 maggio scopri come designer, sviluppatori e cittadini possono contribuire a migliorare i servizi pubblici

F

di Francesco Pognante
leggi di più →
03 mag 2022

Community lab: a che punto siamo con UI kit e design token?

Nell’appuntamento del 20 aprile, gli esperti di Designers Italia hanno mostrato gli sviluppi sulla migrazione dello UI kit a Figma e l’implementazione dei design token

M

di Michela Gabrieli
leggi di più →
02 mag 2022

Raccontiamo le esperienze di sviluppo della Pubblica Amministrazione

Lanciato il nuovo blog di Developers Italia dedicato ai casi virtuosi di sviluppo software open source per la PA. Tutti possono contribuire!

F

di Francesco Pognante
leggi di più →
05 apr 2022

Guida allo sviluppo e gestione di software libero

Pubblicato il documento che insegna come utilizzare, sviluppare e gestire correttamente il software libero nella sfera pubblica

F

di Francesco Pognante
leggi di più →
24 gen 2022

La Commissione europea cerca cacciatori di bug

200.000 euro messi a disposizione per rafforzare la sicurezza degli applicativi open source

F

di Francesco Pognante
leggi di più →
01 dic 2021

Rilascio e riuso di un software open source - le esperienze del CNR e dell’ISS

Scopri tutto sulla community call del 24 novembre

G

di Giuseppe De Marco
leggi di più →
12 nov 2021

Community call: come si gestisce una soluzione a riuso

Le esperienze di riuso di due software a catalogo pubblicati dal Consiglio Nazionale delle Ricerche - CNR

M

di Michela Gabrieli
leggi di più →
09 nov 2021

Hacktoberfest 2021: i risultati

Developers Italia ha partecipato all’ottava edizione dell’evento internazionale sull’open source

F

di Francesco Pognante
leggi di più →
27 ott 2021

Progettare e realizzare il sito web di un Comune - 2ᵃ edizione

Dopo l’esperienza pilota primaverile, torna con 4 nuovi incontri il ciclo di webinar dedicato alla progettazione e alla realizzazione del sito web di un Comune

M

di Michela Gabrieli
leggi di più →
15 ott 2021

Buone API per buoni servizi

Nella community call del 27 ottobre conosceremo l’esperienza di chi ha sviluppato servizi significativi in ambito pubblico basati su API

M

di Matteo Fortini
leggi di più →
05 ott 2021

Comincia l'Hacktoberfest 2021

Partecipa all’evento internazionale per favorire lo sviluppo di software open source. Developers Italia ci sarà!

A

di Andrea Stagi
leggi di più →
29 set 2021

Developers Italia: iniziativa pioniera per un’Europa digitale indipendente e competitiva

Uno studio della Commissione Europea evidenzia l’impatto del software e hardware open source sull’economia dell’Unione

F

di Francesco Pognante
leggi di più →
29 set 2021

Developers Italia: pioneering initiative for an independent and competitive digital Europe

European Commission study highlights the impact of open source software and hardware on the EU economy

F

di Francesco Pognante
leggi di più →
27 set 2021

Community Call - il riutilizzo dei modelli di Designers Italia

Scopri di cosa abbiamo parlato durante la call del 22 settembre

F

di Francesco Pognante
leggi di più →
13 set 2021

Community call: esperienze di riutilizzo dei modelli per siti web pubblici

Tornano gli appuntamenti mensili dedicati alla community

M

di Michela Gabrieli
leggi di più →
30 lug 2021

Risorse per l’integrazione del Sistema Pubblico di Identità Digitale

Disponibile il video della community call del 14 luglio sullo sviluppo di SDK per l’integrazione di SPID

F

di Francesco Pognante
leggi di più →
15 lug 2021

“Guida allo sviluppo e gestione di software libero”: disponibile il capitolo dedicato ai responsabili politici

Il nuovo capitolo in consultazione illustra ai decisori l’importanza di adottare soluzioni open source

F

di Francesco Pognante
leggi di più →
02 lug 2021

Continuano le community call

Dopo aver scoperto insieme il software di whistleblowing GlobaLeaks, è tempo di parlare di risorse per l’integrazione di SPID.

F

di Francesco Pognante
leggi di più →
10 giu 2021

La community si ritrova

Ripartono le community call, spazi di confronto e condivisione di idee

M

di Matteo Vabanesi
leggi di più →
01 giu 2021

Progettare, sviluppare ed erogare servizi pubblici digitali

Aperte le iscrizioni al corso pilota

M

di Michela Gabrieli
leggi di più →
19 apr 2021

Working to make our lives better

Developers Italia will participate to the ISA² closing event

M

di Michela Gabrieli
leggi di più →
15 apr 2021

Disponibile la seconda parte della “Guida allo sviluppo e gestione di software libero”

Il nuovo capitolo dedicato agli amministratori pubblici per supportarli nella gestione e nel mantenimento di soluzioni open source

R

di Riccardo Iaconelli
leggi di più →
31 mar 2021

SPID sempre più facile da integrare sulle piattaforme mobili

Disponibili, grazie a Inps, nuove risorse per integrare il Sistema Pubblico di Identità Digitale

R

di Riccardo Iaconelli
leggi di più →
04 mar 2021

Obiettivo miglioramento continuo

Ottimizzato il motore di ricerca del sito di Developers Italia e del Catalogo del software della PA

E

di Emilio Spatola
leggi di più →
01 mar 2021

Risultati della ricerca condotta con sviluppatori e progettisti di servizi pubblici digitali

Gli utenti di Forum Italia e dei canali Slack di Developers Italia e Designers Italia al centro della nostra indagine.

M

di Michela Gabrieli
leggi di più →
17 feb 2021

SPID e CIE, disponibili nuove risorse open source

La community di Developers Italia a supporto delle PA

G

di Giuseppe De Marco
leggi di più →
29 dic 2020

Disponibile la prima parte della “Guida allo sviluppo e gestione di software libero”

Un documento di supporto per guidare in modo semplice e pratico l’adozione e il mantenimento di soluzioni open source

L

di Leonardo Favario
leggi di più →
18 nov 2020

Dichiarazione di riuso, sempre più a portata di clic

Disponibili nuove e più semplici modalità di dichiarazione di riuso del software open source per la PA

L

di Leonardo Favario
leggi di più →
11 nov 2020

Hacktoberfest 2020, i traguardi raggiunti

Anche quest’anno Developers Italia ha partecipato all’evento internazionale dedicato ai progetti open source

L

di Leonardo Favario
leggi di più →
23 mag 2018

Un ambiente di test aperto a tutti per ANPR

Da oggi chiunque può sviluppare dei client che si interfacciano all'anagrafe nazionale

F

di Francesco De Augustinis
leggi di più →
23 mag 2018

An open testing environment for ANPR

From now on everyone can develop clients interfacing with the national registry

F

di Francesco De Augustinis
leggi di più →
16 mag 2018

Un webinar per le software house sull'acquisizione e il riuso del software

Appuntamento mercoledì 23 maggio alle ore 16

F

di Francesco De Augustinis
leggi di più →
16 apr 2018

Linee guida sull’acquisizione e il riuso del software, aperta la consultazione

La consultazione aperta dal 5 aprile al 5 maggio 2018

F

di Francesco De Augustinis
leggi di più →
Immagine

Sei un programmatore, uno smanettone del codice o un nerd in erba?

Unisciti alla nostra community!

Vieni su Slack e Matrix
Logo Governo Italiano Dipartimento per la Trasformazione Digitale
Agenzia per l'Italia Digitale
Seguici su
  • Privacy policy
  • Note legali
  • Dashboard