 
        
        GIO - Gateway IO 3.0
Gateway IO
GIO (Gateway IO) è piattaforma per gestione dei servizi degli enti pubblici censiti su http://IO.it
Software mantenuto da Engineering II spa
Contatto tecnico Alessandro A. Zizzari
Stato di sviluppo: stabile
Funzionalità del software
Multitenancy
Gestione Servizi IO
Cruscotto Grafico
Abilitazioni
Regione Puglia
Informazioni di dettaglio
GIO - Gateway IO 3.0
Gateway IO
Ultimo rilascio 2021-06-01 (3.0)
Tipo di manutenzione contract
                  Stato publiccode.yml
                  
Contratto con Engineering II spa fino al 2022-10-11
Licenza 0BSD
                  Piattaforme
                  
                      web
                  
                
Piattaforme abilitanti Nessuna
Conformità Nessuna
                  Lista dipendenze
                  
                      
                          OSS
                          
                          
    Alfresco Community Edition (Opzionale)
                          
                          
    PostgresSQL 
                          
                          
    Redis (Opzionale)
                          
                          
    WSO2 Identity Server (Opzionale)
                          
                          
    https://oros-git.regione.puglia.it/regione-puglia/aet 
                          
                      
                      
                      
                   
                
Lingue supportate
                  
                
                
Italiano
                
                
                
Descrizione estesa
Il software consente una gestione semplificata e multiutente dei servizi abilitati su http://io.it e l’invio e visualizzazione dei messaggi inviati attraverso di essi.
Si tratta di una soluzione sulla quale è possibile configurare più Enti e prevede differenti livelli di accesso sulla base di ruoli:
- 
    Cittadino. Può visualizzare tutti i messaggi inviatigli attraverso GIO, anche quelli che sono andati in errore nel caso di non sottoscrizione della app 
- 
    Operatori Enti Pubblici. Hanno il compito di configurare i servizi dell’ente e hanno la possibilità di inviare messaggi in modalità sincrona, asincrona, schedulata e singola o multipla 
- 
    Amministratore. Ha il compito di configurare gli enti abilitati alla piattaforma e i parametri per il corretto funzionamento 
Tra le altre funzionalità è consentito l’abilitazione di altri applicativi all’invio di messaggi grazie ai servizi messi a disposizione e alla configurazione di rubriche e template di messaggi.
Il software è stato progettato, realizzato ed utilizzato nell’ambito del progetto “Servizi digitali per l’Ambiente e il Territorio”, finanziato dalla Struttura Speciale Attuazione POR utilizzando i fondi del PO PUGLIA FESR – FSE 2014-2020 - azione 11.1 Asse XI (OT11) “Rafforzare la capacità istituzionale delle autorità”.