psap2-ws
Stato di sviluppo: stabile
Funzionalità del software
Ricezione Schede Contatto Inviate da PSAP1 NUE-112
Parsing Schede Contatto
Dispatch Schede Contatto su tecnologia AMQP
Salvataggio Schede Contatto su Database
Conversione Schede Contatto da XML a JSON
Protezione Civile Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Informazioni di dettaglio
psap2-ws
Ultimo rilascio
Tipo di manutenzione internal
Stato publiccode.yml
Licenza MIT
Piattaforme
web
Piattaforme abilitanti Nessuna
Conformità Nessuna
Lista dipendenze Nessuna
Descrizione estesa
Web service SOAP per ricezione schede contatto da PSAP1.
Nel contesto del numero unico delle emergenze (NUE-112) il centro di risposta di primo livello (PSAP1) intervista brevemente il cittadino che ha chiamato il numero 112 per stabilire il tipo di emergenza ed il centro di gestione verso cui inoltrare la chiamata (PSAP2).
I dati raccolti durante l’intervista - corredati da ulteriori informazioni aggiuntive - vengono inviati al gestore di secondo livello (PSAP2) in modo da circostanziare meglio la chiamata senza replicare le domande già poste al chiamante.
L’invio dei dati avviene su una rete informatica riservata con teconlogia SOAP.
Questo applicativo implementa:
- la ricezione della scheda contatto
- la decodifica da formato XML in formato JSON
- il salvataggio in una base dati (attualmente sqlite)
- l’invio (opzionale) ad una coda di messaggi (tecnologia AMQP) per il processamento da parte dell’applicativo di gestione in dotazione al PSAP2
- questo permette di disaccoppiare l’applicativo di gestione dal canale di ricezione della scheda contatto utilizzando tecnologie standard e protocolli aperti ampiamente utilizzati
Questo software è realizzato in node.js in modo da essere cross-platform.