VIFO 1.1.3
Stato di sviluppo: stabile
Funzionalità del software
Accreditamento dati utente
Inserimento di una nuova domanda per assegnazione gratuita di piantine
Inserimento di una nuova domanda per assegnazione onerosa di piantine (vendita)
Visualizzazione l’elenco delle domande inserite
Invio delle domande
Pagamento online piantine
Gestione degli Inventari
Gestione anagrafiche
Regione Piemonte
Informazioni di dettaglio
VIFO 1.1.3
Ultimo rilascio 2024-10-02 (1.1.3)
Tipo di manutenzione internal
Stato publiccode.yml
Licenza EUPL-1.2
Piattaforme
web
Piattaforme abilitanti Nessuna
Conformità Nessuna
Lista dipendenze Nessuna
Descrizione estesa
Il servizio permette la compilazione da parte dei soggetti richiedenti privati e pubblici l’inserimento e l’invio ai vivai regionali di domande di piantine forestali a titolo oneroso e gratuito e permette ai referenti dei vivai di assegnare le partite richieste e di tenere aggiornati gli inventari di frutti, semi e piante. Permette anche ai gestori il caricamento in anagrafica dei certificati principali di identità dei materiali di base utilizzati dai vivai regionali. La Regione provvede direttamente alla gestione dei propri vivai, la cui attività è finalizzata alla produzione di piante forestali autoctone, controllate e certificate. L’assegnazione a pagamento delle piante prodotte è concessa a soggetti pubblici e privati, a prescindere dallo scopo e dalla localizzazione del terreno di messa a dimora. Le piante possono anche essere assegnate gratuitamente per la realizzazione in territorio piemontese di specifici obiettivi (ad es. interventi di educazione e didattica ambientale, sperimentazione e divulgazione sulle tematiche della biodiversità forestale, recupero ambientale, imboschimento, rinaturalizzazione e sistemazione del territorio, ricostituzione di boschi danneggiati da incendi e altre calamità naturali)