pyWSTitulus v0.4.0
web application
Protocollazione e recupero documenti da Titulus con Python tramite interfaccia ws SOAP.
Pubblicato da UNIVERSITA' DELLA CALABRIA
Contatto tecnico Carmelo Polimeni
Vitalità:
60%
L’indice di vitalità, così come previsto nelle linee guida sull’acquisizione e riuso di software per la PA, è calcolato prendendo in considerazione le seguenti quattro categorie:
- Code activity: il numero di commit e merge giornalieri;
- Release history: il numero di release giornaliere;
- User community: il numero di autori unici;
- Longevity: l’età del progetto.
I range di ogni misura possono essere trovati nel file vitality-ranges.yml.
Stato di sviluppo: beta
Funzionalità del software
Protocollazioni e recupero Documenti da Titulus con Python
Università della Calabria - https://www.unical.it
Informazioni di dettaglio
pyWSTitulus v0.4.0
web application
Ultimo rilascio 2021-10-15 (v0.4.0)
Tipo di manutenzione internal
Licenza Apache-2.0
Piattaforme
linux
Piattaforme abilitanti Nessuna
Conformità GDPR Linee Guida Design Misure Minime Sicurezza
Lista dipendenze
OSS
Python
Lingue supportate
Italiano
Descrizione estesa
Protocollazione e recupero documenti da Titulus con Python tramite interfaccia ws SOAP.
Qui di seguito è presentato un esempio di recupero di un protocollo: ~~~~ from titulus_ws.protocollo import Protocollo wsclient = Protocollo(wsdl_url=PROT_URL, username=PROT_LOGIN, password=PROT_PASSW, aoo=PROTOCOLLO_AOO, anno=2018, numero=234234) # Recupera wsclient.get()
Salva i file in locale wsclient.dumpfiles()
Renderizza il documento che descrive il flusso di protocollazione (dataXML). wsclient.render_dataXML() ~~~~
The entire project code is open sourced and therefore licensed under the Apache 2.0.