SIGEA 1.0
Gestore Eventi Attività Turistiche
Piattaforma per la gestione di eventi e attività turistiche e culturali
Pubblicato da Regione Puglia
Contatto tecnico Vito Benedetto
Vitalità:
50%
L’indice di vitalità, così come previsto nelle linee guida sull’acquisizione e riuso di software per la PA, è calcolato prendendo in considerazione le seguenti quattro categorie:
- Code activity: il numero di commit e merge giornalieri;
- Release history: il numero di release giornaliere;
- User community: il numero di autori unici;
- Longevity: l’età del progetto.
I range di ogni misura possono essere trovati nel file vitality-ranges.yml.
Stato di sviluppo: stabile
Funzionalità del software
Creazione eventi operatori culturali
Validazione eventi dalla redazione dell'ente
Pubblicazione eventi su portale turistico
Interfacciamento tramite servizi web
Gestione multilanguage dei contenuti
Informazioni di dettaglio
SIGEA 1.0
Gestore Eventi Attività Turistiche
Ultimo rilascio 2022-08-31 (1.0)
Tipo di manutenzione none
Licenza EUPL-1.2
Piattaforme
web
Piattaforme abilitanti Nessuna
Conformità Nessuna
Lista dipendenze
OSS
DMS Ecosistema Turismo e Cultura Regione Puglia (Opzionale)
Proprietaria
Sistema Monitoraggio Bandi
Lingue supportate
Italiano
Descrizione estesa
Sistema di Gestione degli Eventi e delle Attività (SIGEA)
SIGEA è composto da due servizi distinti “Promozione eventi” e “Gestione
eventi”. Essi permettono di curare tutte le fasi necessarie alla
pubblicazione di un evento o di un’attività, dalla sua promozione alla
gestione della scheda redazionale. Il servizio “Promozione eventi” è
disponibile per tutti gli operatori della filiera turistico e culturale e
per gli enti mentre “Gestione eventi” è disponibile per gli operatori
della Stazione Appaltante.
È composto da un modulo di frontend realizzato usando SpringMVC e
Bootstrap ed un modulo di backend realizzato usando SpringBoot.