App Builder 2.1.0
App Builder
App Builder and Form design
Pubblicato da Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica - INRIM
Contatto tecnico Alessio Gerace
Vitalità:
65%
L’indice di vitalità, così come previsto nelle linee guida sull’acquisizione e riuso di software per la PA, è calcolato prendendo in considerazione le seguenti quattro categorie:
- Code activity: il numero di commit e merge giornalieri;
- Release history: il numero di release giornaliere;
- User community: il numero di autori unici;
- Longevity: l’età del progetto.
I range di ogni misura possono essere trovati nel file vitality-ranges.yml.
Stato di sviluppo: stabile
Funzionalità del software
Form Builder
Json-logic
MongoDb
Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica
Informazioni di dettaglio
App Builder 2.1.0
App Builder
Ultimo rilascio 2022-02-22 (2.1.0)
Tipo di manutenzione internal
Licenza MIT
Piattaforme
web
linux
Piattaforme abilitanti Nessuna
Conformità GDPR Linee Guida Design Misure Minime Sicurezza Modello Interoperabilità
Lista dipendenze Nessuna
Descrizione estesa
Progetto per la generazione di APP e form “Drag&Drop” tramite formio.js builder.
Il sistema mette a disposizione un interfaccia per la composizione di form tramite formio.js builder, implementato con
formio.js.
Una volta disegnato e salvato il form il sistema genera i menu di base e e una card nella dashboard per iniziare ad utilizzare subito il form.
E’ possibile:
-
Implementare regole sui dati e sui campi tramite json-logic
-
Aggiungere un autenticazione esterna
-
Implementare regole di sicurezza
-
Generare report per il singolo form ( una volta inserito il componente nel form)
Per migliorare la sicurezza è stato implmentato il service av una macchina ClamAV che scasiona i file allegato ad un modulo e nel caso genera eccezzione.