
UnlockPA 1.0.0
Virtual Assistant
UnlockPA: l'assistente virtuale per i comuni
Pubblicato da Consorzio per il sistema informativo CSI-Piemonte
Contatto tecnico Claudio Parodi
Vitalità:
65%
L’indice di vitalità, così come previsto nelle linee guida sull’acquisizione e riuso di software per la PA, è calcolato prendendo in considerazione le seguenti quattro categorie:
- Code activity: il numero di commit e merge giornalieri;
- Release history: il numero di release giornaliere;
- User community: il numero di autori unici;
- Longevity: l’età del progetto.
I range di ogni misura possono essere trovati nel file vitality-ranges.yml.
Stato di sviluppo: stabile
Funzionalità del software
chatbot
CORTANDONE
ALMESE
AGLIÈ
BUSSOLENO
ISSIGLIO
LEINÌ
PIANEZZA
PINEROLO
VOLVERA
VERCELLI
BORGOMANERO
OLEGGIO CASTELLO
MONDOVI
Informazioni di dettaglio
UnlockPA 1.0.0
Virtual Assistant
Ultimo rilascio 2021-12-01 (1.0.0)
Tipo di manutenzione internal
Licenza EUPL-1.2
Piattaforme
web
Piattaforme abilitanti Nessuna
Conformità GDPR Misure Minime Sicurezza
Lista dipendenze Nessuna
Descrizione estesa
UnlockPA consente di fornire a diversi comuni un assistente virtuale in grado di rispondere a domande legate alla gestione della pandemia COVID19 e domande generiche relative alle attività del comune. Le categorie disponibili sono:
- 😷 Covid
- 🚌 Mobilità
- 🙋 Segnalazioni
- 👐 Volontariato
- ✏️ Scuola
- 🌲 Ambiente
- 🏢 Uffici comunali
- 👩⚕️ Salute
- 🏀 Sport
- 🎻 Cultura e servizi
- 📋 Tributi Il sistema è nativamente multi-tenant e consente di gestire più comuni su una sola istanza. Il modello di riconoscimento delle domande è comune mentre le risposte sono configurabili per ogni comune.