Cruscotto geospaziale 1.0.0
Cruscotto geospaziale
Applicazione web-based per la gestione del grafo stradale e del civilario unico di un ente territoriale.
Pubblicato da Comune di Bari
Contatto tecnico Comune di Bari - Ripartizione Innovazione Tecnologica, Sistemi Informativi e TLC +390805774702
Vitalità:
50%
L’indice di vitalità, così come previsto nelle linee guida sull’acquisizione e riuso di software per la PA, è calcolato prendendo in considerazione le seguenti quattro categorie:
- Code activity: il numero di commit e merge giornalieri;
- Release history: il numero di release giornaliere;
- User community: il numero di autori unici;
- Longevity: l’età del progetto.
I range di ogni misura possono essere trovati nel file vitality-ranges.yml.
Stato di sviluppo: stabile
Informazioni di dettaglio
Cruscotto geospaziale 1.0.0
Cruscotto geospaziale
Ultimo rilascio 2019-12-31 (1.0.0)
Tipo di manutenzione internal
Contatto tecnico
Contatto tecnicoLicenza AGPL-3.0-or-later
Piattaforme
web
Piattaforme abilitanti Nessuna
Conformità Nessuna
Lista dipendenze
OSS
PostgreSQL
PostGIS
Node.js
OpenLayers
Mapfish (print-servlet)
Descrizione estesa
L’applicazione Cruscotto GeoSpaziale, prodotta nell’ambito del progetto “Città Connessa: Sistema Informativo per il controllo degli oggetti” (cod. progetto BA 1.1.1.d – CUP J91J17000130007) a valere su risorse di finanziamento PON METRO 2014-2020 – Asse 1 “Agenda Digitale”, offre una serie di funzionalità per la gestione del grafo stradale e di altri tematismi cartografici. Per grafo si intende una struttura topologica composta da archi e nodi. Nel caso particolare di grafo stradale i nodi del grafo rappresentano gli incroci e gli archi i tratti di strada che vanno da incrocio a incrocio (ovvero da nodo a nodo). Sono definiti vertici i cambi di direzione degli archi. Caratteristica del grafo stradale è che tutti gli archi che lo compongono sono denominati, ovvero sono associati al nome della via ovvero ad un toponimo (una via è composta da uno o più archi). La soluzione Cruscotto GeoSpaziale è un web GIS fruibile via web che permette la navigazione delle informazioni e dei contenuti attraverso l’interazione diretta con la mappa quale strumento principale di analisi e ricerca sul territorio ed editing delle informazioni relative al grafo stradale (Toponomastica, Civici, Archi, Nodi, etc.).