Menu

Developers Italia Sviluppiamo i servizi pubblici, insieme

Seguici su

GeoCity

GeoCity

Sito istituzionale e piattaforma Cartografica unificata per la gestione del territorio e inside

Vitalità:

54%

i

L’indice di vitalità, così come previsto nelle linee guida sull’acquisizione e riuso di software per la PA, è calcolato prendendo in considerazione le seguenti quattro categorie:

  • Code activity: il numero di commit e merge giornalieri;
  • Release history: il numero di release giornaliere;
  • User community: il numero di autori unici;
  • Longevity: l’età del progetto.

I range di ogni misura possono essere trovati nel file vitality-ranges.yml.

Stato di sviluppo: stabile


Funzionalità del software

Catastali cartografici e alfanumerici, analisi dei vincoli di una particella, stampe pdf

Urbanistica

Civici e toponomastica

Anagrafe edilizia

Verde pubblico

Cartellonistica pubblicitaria

CTRLGest MPF (Monitoraggio Progetti e Finanziamenti)

Protezione civile

Reti e sottoservizi

Portale del cittadino (Misura 1.4.1 PNRR)

Comune di Capaccio

CST Sistemi Sud S.r.l.

Informazioni di dettaglio

GeoCity

GeoCity

Ultimo rilascio 2020-02-01

Tipo di manutenzione contract

Contratto con Supporto software terminato GeoSafety S.r.l. fino al 2022-08-01

Lingue supportate Italiano

Descrizione estesa

Sito istituzionale e piattaforma Cartografica unificata per la gestione del territorio e inside

GeoCity è una web application nativa Cloud sviluppata con tecnologia ESRI in ambiente ArcGIS Server per Windows Server (Microsoft), per l’elaborazione di informazioni plano/cartografiche residenti in un unico DB SQL. L’installazione di GeoCity è versatile e si adatta alle esigenze del cliente, garantendo sempre i massimi livelli di sicurezza ed affidabilità, utilizzando un’architettura multi-tier. Sono configurati server dedicati alle funzioni di Presentation, Application e Database.

La Piattaforma GeoCity è composta dai seguenti moduli:

  • Urbanistica
  • Civici e toponomastica
  • Anagrafe edilizia
  • Verde pubblico
  • Cartellonistica pubblicitaria
  • CTRLGest MPF (Monitoraggio Progetti e Finanziamenti)
  • Protezione civile
  • Reti e sottoservizi
  • Portale del cittadino (Misura 1.4.1 PNRR)

Base Dati

In fase di allestimento dell’ambiente funzionale, deve essere svolto il censimento dei dati plano/cartografici in possesso del Cliente. Per i dati vettoriali si procederà ad un’attività di bonifica e georeferenziazione; valutazione a parte andrà riservata ad elaborati cartacei di cui si dovrà valutare la validità e l’eventuale vettorializzazione o utilizzo in modalità raster (rappresentazioni storiche)

GDPR

Qualunque informazione cartografica fornita da fonti esterne, sarà “servita” dalla web application GeoCity, garantendo il rispetto delle più stringenti direttive e normative GDPR; nessun dato strategico elaborato dalla piattaforma sarà reso disponibile al di fuori dei server nemmeno per analisi statistiche.

GeoCity

Caratteristica strategica del modulo GeoCity risiede nella sua intrinseca capacità, in quanto sviluppato con tecnologia GIS, di gestire elementi plano/cartografici come oggetti di un DB SQL. Questo ci permette di connettere trasversalmente TUTTE le informazioni presenti nella banca dati assegnando ad esse, dinamicamente, il valore aggiunto della collocazione spaziale, quindi dell’edificio, reparto, ufficio, non solo quel dato sarà generato e gestito, ma interrogando il target avremo risposte su tutti i procedimenti legati a quello spazio. GeoCity è accessibile da qualunque periferica con le opportune credenziali che abilitano il livello di operatività. La condivisione del medesimo data base consentirà di far “affiorare” l’interfaccia di gestione plano/cartografica nelle diverse procedure di gestione e dei diversi workflow; la planimetria dell’azienda, la particella catastale, il segmento di strada consortile sono fonte di informazioni amministrative gestionali ed aggregatori di progetti, pratiche amministrative, interconnessioni con altri enti per rendere univoche ed evidenti sovrapposizioni nella gestione dello spazio/territorio.

Profili autorizzativi

L’accesso al portale cartografico sarà regolato da opportuni profili autorizzativi; la caratterizzazione dei profili consente alle diverse “famiglie” di utenti di accedere, da qualunque periferica (pc fisso e/o tablet e mobile), a diverse informazioni e procedure. Una interfaccia di amministrazione consente di assegnare agli utenti sia la tipologia dei dati che possono interrogare sia le modalità di accesso al dato (lettura/modifica).

Funzione Amministratore

La funzione Amministratore, assegnata ad una o più utenze, ha la responsabilità di gestire esclusive funzioni a. Abilitazione e profilatura delle utenze, con l’assegnazione di privilegi dedicati; b. Attivazione e gestione della funzionalità, integrata in piattaforma, che consente di gestire ed aggiornare i fogli catastali e le informazioni censuarie, provenienti dall’Agenzia del Territorio importandoli all’interno del DB di GeoCity. La gestione integrata delle informazioni del Catasto accelera ed integra la ricerca e la visualizzazione di particelle e delle relative informazioni tracciate all’interno delle diverse procedure dell’Ente

Funzionalità utente

Gli utenti sono abilitati dal/dagli Amministratori e in ambiente cartografico, utilizzano le funzionalità di navigazione e di contesto per consentire una fluida fruizione dei dati con un’attenzione alla navigazione da postazione fissa e mobile

  • Zoom e PAN
  • Legenda contestuale (i livelli informativi si popolano a secondo delle selezioni e dello zoom)
  • Differenti cartografie di BASE, monocromatica, OpenStreetMap®, fotografica, per una semplice contestualizzazione delle informazioni gestite
  • Funzione di ricerca su informazioni alfanumeriche con zoom ed evidenza
  • Funzione per la ricerca dei dati censuari nei dati dell’Agenzia del Territorio
  • L’attivazione di specifiche aree di ricerca, consente di selezionare (ON/Off) tutti i livelli VINCOLI presenti nella banca dati cartografica e relazionarli alle diverse informazioni di BASE per una completa ed immediata leggibilità delle informazioni. L’architettura funzionale di GeoCity, consente l’utilizzo per la realizzazione del sito istituzionale corredato dalle funzionalità di portale e conforme con le misura 1.4.1 “Esperienza del Cittadino nei servizi pubblici”. Il sito verrà redatto rispetto alle norme tecniche AgiD di cui al seguente link https:/designers.italia.it/.

Altri software che potrebbero interessarti

torna all'inizio dei contenuti