Menu

Developers Italia We develop public services, together

Follow us

La Mia Città 2021-03-03

Gestionale servizi socio sanitari

Gestione documenti e processi collegati al concetto di cartella socio sanitaria.

Vitality:

65%

i

The vitality index, as explicited in the guidelines for the acquisition and reuse of software for Italian PA, is calculated according to the following four main categories:

  • Code activity: the daily number of commits and merges;
  • Release history: the daily number of releases;
  • User community: the number of unique authors;
  • Longevity: the age of the project.

The ranges of every measure can be found in the vitality-ranges.yml file.

Development status: stable


Software functionality

segretariato sociale e Punto Unico di Accesso

anagrafica assistiti con gestione delle famiglie e reti amicali

cartella socio sanitaria con progetti, interventi, provvedimenti e accessi

app con la quale gli operatori registrano accessi e prestazioni

webapp per la registrazione di accessi e prestazioni avvenuti in ambulatorio

vari altri moduli tra cui bandi e graduatorie, servizi alla persona, reportistica

CATEGORIES
  • document management
  • detailed information

    La Mia Città 2021-03-03

    Gestionale servizi socio sanitari

    Last release 2021-03-03 (2021-03-03)

    Type of maintenance contract

    Contract with Software support ended AI4Health s.r.l.s. until the 2021-12-31

    Technical contact

    Francesco Valle

    Extended description

    Gestione documenti e processi collegati al concetto di cartella socio sanitaria. Comprende le seguenti funzionalità: * segretariato sociale e Punto Unico di Accesso * anagrafica assistiti con gestione delle famiglie e reti amicali * cartella socio sanitaria con progetti, interventi, provvedimenti e accessi * app con la quale gli operatori registrano accessi e prestazioni * webapp per la registrazione di accessi e prestazioni avvenuti in ambulatorio * vari altri moduli tra cui bandi e graduatorie, servizi alla persona, reportistica

    back to contents