Menu

Developers Italia We develop public services, together

Follow us

PEC Parser 3.0.1

Mail/PEC Parser

Libreria per l'elaborazione di messaggi di Posta Elettronica Certificata (e messaggi di posta ordinaria)

Vitality:

65%

i

The vitality index, as explicited in the guidelines for the acquisition and reuse of software for Italian PA, is calculated according to the following four main categories:

  • Code activity: the daily number of commits and merges;
  • Release history: the daily number of releases;
  • User community: the number of unique authors;
  • Longevity: the age of the project.

The ranges of every measure can be found in the vitality-ranges.yml file.

Development status: stable


Software functionality

Elaborazione di messaggi di posta elettronica certificata (PEC) e ricevute

Elaborazione di messaggi di posta elettronica ordinaria

detailed information

PEC Parser 3.0.1

Mail/PEC Parser

Last release 2022-06-17 (3.0.1)

Type of maintenance internal

Extended description

Libreria JAVA per l’elaborazione di messaggi di Posta Elettronica Certificata (e messaggi di posta ordinaria).

Utilizzo:

++Dipendenza Maven++:

<dependency>
app.tozzi.mail pec-parser 3.0.1

</dependency>

++Parsing++:

La libreria offre tre metodi della classe PECMessageParser per il parsing di mail/PEC:

  1. Messaggio parse(MimeMessage mimeMessage) - elaborazione a partire da un oggetto javax.mail.internet.MimeMessage

  2. Messaggio parse(File emlFile) - elaborazione a partire da un oggetto java.io.File , ovvero il file EML

  3. Messaggio parse(InputStream emlInputStream)- elaborazione a partire dall’oggetto java.io.InputStream rappresentante lo stream EML

++Istanza PECParser++:

E’ possibile creare una istanza di PECParser in due modi:

  1. PECMessageParser getInstance(Properties properties) - con delle proprietà personalizzate che concorreranno alla creazione e alla elaborazione del MimeMessage

  2. PECMessageParser getInstance() - modalità default, vengono utilizzate le proprietà di sistema (System.getProperties())

++Messaggio++:

L’oggetto Messaggio, risultato dell’elaborazione, conterrà:

  • Busta di trasporto (Busta)

  • Eventuale messaggio di Posta Elettronica Certificata (PEC)

  • Eventuale ricevuta (RicevutaPEC)

Attraverso i metodi di utility offerti dalla classe MessageUtils è possibile risalire al tipo di messaggio:

  • PEC (MessageUtils.isPec(Messaggio messaggio))

  • Ricevuta PEC (MessageUtils.isRicevutaPEC(Messaggio messaggio))

  • Posta Ordinaria (MessageUtils.isEmailNormale(Messaggio messaggio))

Il messaggio infatti viene elaborato anche se non PEC. In questo caso:

  • Se la mail viene ricevuta su una casella di Posta Elettronica Certificata: l’oggetto PEC conterrà le informazioni del messaggio normale in quanto comunque incapsulato in una busta.

  • Se la mail viene ricevuta su una casella di posta ordinaria: in questo caso l’oggetto Busta rappresenta il messaggio normale

Altro

  • La libreria supporta l’elaborazione di messaggi di posta ordinaria con codifica UUEncode (vedi Requisiti).

Requisiti

  • Java 8 (o versioni successive)

Specifiche AGID

Other software that may interest you

back to contents